PRODOTTI

L'ANGUS della Tenuta VANTAGGIANI

 

Le mandrie presenti nella TENUTA VANTAGGIANI sono esemplari di bovini da carne della speciale razza "Aberdeen Angus", allevati allo stato semibrado, alimentati principalmente da prodotti provenienti dai terreni di proprietà, nella piena salvaguardia dell’alta qualità e genuinità dei prodotti, ponendo la massima attenzione al benessere degli animali.

Gli esemplari allevati sono destinati principalmente al settore della macellazione ed alla costituzione di altri allevamenti.

La carne d'Angus è riconosciuta come la migliore al mondo per tenerezza e sapore; peculiarità ottenute dalla naturale infiltrazione del grasso (marezzatura) nelle masse muscolari, che dona alla carne una particolare tenerezza ed un succulento gusto. La caratteristica intrinseca dell'Aberdeen-Angus predisposto ad una facile crescita, pur vivendo su pascoli naturali privi di mangimi composti, lo rende inadeguato ad un procedimento di tipo industriale ed alle sue manipolazioni.

La qualità della carne è garantita, oltretutto, da sistemi naturali di cura e allevamento. Le mandrie, infatti, si alimentano spontaneamente, pascolando in libertà nei terreni del podere. Intorno ai quindici mesi di vita, la loro nutrizione viene integrata con delle miscele di cereali prodotte internamente dall’azienda e quindi senza nessuna traccia di additivi, Ogm, anabolici ed ormoni.

I prodotti agricoli della Tenuta VANTAGGIANI relativi all’Aberdeen-ANGUS sono di due tipi: bovini da allevamento e bovini da carne.

Per quanto riguarda il bestiame d'allevamento, l'azienda ha un ruolo leader in Italia. Sin dall'inizio ha partecipato alla vita associativa dell’Angus Cattle Society e dell’AIA (associazione italiana allevatori) corporazione che gestisce in aggiunta il libro genealogico della razza.

Attualmente la provenienza delle carni di Aberdeen-Angus in Italia è principalmente di importazione e pertanto la COMIND Società Agricola S.r.l. è pioniera nella produzione nazionale di bovini di razza Aberdeen-Angus.

 

La filiera:
Ogni singolo processo di lavorazione con i bovini da carne gode della massima accuratezza, per garantire al consumatore finale un livello di protezione più elevato ed un prodotto sano e genuino. L’abbattimento avviene in un macello regionale a Marchio CEE a seguito di un breve tragitto per il trasferimento dei capi. Le categorie di animali prodotte sono:

  • Vitellone
  • Scottona

 

Terminata questa prima fase di lavorazione e dopo un controllo di qualità, la carne viene convenientemente preparata da un esperto macellaio, nel suo laboratorio artigianale, in porzioni sotto vuoto e pronte per il consumo, che una volta distribuite, trovano un grande consenso da parte della clientela. Anche le parti solitamente ritenute di seconda scelta come: bollito, carne macinata, brasati, vengono maggiormente apprezzate e richieste con fervore da parte dell’acquirente.

La tracciabilità:

La garanzia della razza e della tracciabilità della carne é assicurata  dal disciplinare di etichettatura facoltativa approvato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF) col numero IT146ET e  controllato sia dall’organismo di controllo 3APT  che dalla COMIND Società Agricola SRL medesima, in veste di organizzazione capo-filiera. Tutto ciò assicura un attento rispetto delle normative e delle condizioni di mercato per difendere e salvaguardare gli interessi del settore, gli standard di sicurezza e di igiene ambientale dei reparti operatori.

COMIND Società Agricola S.r.l.   |   C.F. 00844210732 - Part. IVA 01213510744   |   © Tutti i diritti riservati